CHI SIAMO
Passo dopo Passo S.c.s” è una cooperativa sociale Onlus, costituitasi il 5 maggio 2016, nata dalla sensibilità e dalla passione di un gruppo di professionisti operanti nei settori assistenziale,socio educativo, psicologico, ricreativo, culturale e nell’organizzazione di eventi.
Passo dopo Passo S.c.s Onlus" è, come dagli atti costitutivi, una cooperativa mista: di tipo “A” e “B”; cioè sia di “servizi alla persona” che hanno come finalità lo sviluppo del benessere psico-fisico della persona (A) e sia di servizi che hanno come finalità prevalente l’inserimento formativo e lavorativo delle fasce svantaggiate (B).
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |

Servizi e prestazioni di tipo assistenziale e sociale con prestazioni di assistenza domiciliare o presso strutture di cura in favore di anziani, ammalati e disabili;
IN PARTICOLARE.....
-
Il servizio di assistenza domiciliare comprende prestazioni di tipo socio- assistenziale e di cura alla persona. In particolare: interventi di cura,igiene,supporto della persona a domicilio. Sono pertanto prestazioni di assistenza domiciliare quelle di aiuto alla persona nello svolgimento delle normali attività quotidiane, quelle di sostegno alla mobilità personale. Rientrano nelle prestazioni di assistenza domiciliare anche le prestazioni di aiuto per famiglie che assumono compiti di accoglienza e di cura ad anziani con disabilità, psichica e sensoriale e di altre persone con carenza di autonomie personali (adulti ammalati, persone allettati) o persone in difficoltà con una rete familiare insufficiente o inesistente
-
il Servizio di assistenza e di supporto nella gestione del governo della casa / ausilio domiciliare leggero (ADL) finalizzato a piccoli interventi volti alla cura e alla gestione delle faccende domestiche per persone in difficoltà. Interventi nel solo aiuto per l’alzata e/o messa a letto teso a favorire la permanenza del soggetto nel proprio ambito familiare e sociale
______________________________________________________________________
STAI CERCANDO UNA BADANTE FISSA?
il SERVIZIO BADANTI fa per te !!!
Il servizio Badanti viene garantito attraverso una collaborazione (partnership) con la società A&M Service ( Società mandataria e capogruppo di ASSISTIAMO GROUP) la quale regolarizza gli operatori e gli copre di polizza assicurativa RC-infortuni in modo tale che il cliente non abbia disagi da affrontare oppure oneri di natura amministrativa da sostenere (in particolare quelli relativi alle formalità alle quali è tenuto per legge il datore di lavoro).
______________________________________________________________________
.

L'equipe di assistenti sociali privati, in collaborazione con altre figure professionali interne alla cooperativa sociale, lavora con i singoli individui, i gruppi e le famiglie al fine di sostenerli e fornire supporto nei periodi di difficoltà attraverso un piano di azione con obiettivi concreti. Gli assistenti sociali del servizio sociale privato si occupano di :
✔coordinamento dell'assistenza domiciliare e ospedaliera
✔mediazione familiare
✔consulenza sociale alle famiglie
✔coordinamento e invio al servizio di psicologia interno alla cooperativa
Il Servizio sociale professionale privato , gestito dalla coop. sociale Passo dopo Passo S.c.S. Onlus, opera su Torino e provincia attraverso più sedi. Per consulenze e colloqui, chiamaci per sapere la sede più vicina a te !!!
______________________________________________________________________
I servizi che vengono offerti in cooperativa da nostri psicologi sono i seguenti:
-
La terapia familiare
-
La terapia di coppia
-
Il sostegno alla genitorialità (gruppi di discussione a sostegno della genitorialità)
-
La mediazione familiare
-
Il sostegno psicologico: una fase critica del ciclo di vita, depressione, ansia, problemi nell’elaborazione di un lutto o di una separazione ecc
-
I disturbi del comportamento alimentare: l’anoressia, la bulimia, il disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating) e l’obesità.
-
La dipendenza patologica: da sostanze psicoattive legali ed illegali o “senza sostanza”: cibo, affetti, sesso, gioco, internet ecc…
Inoltre l’attività di alcuni nostri psicologi si rivolge anche ad altri ambiti tra cui progetti di prevenzione in ambito scolastico legati alla tematica dell’uso di sostanze psicoattive o dei disturbi del comportamento alimentare e laboratori di gioco motricità o psicomotricità svolti nella scuola dell’infanzia e primaria.
______________________________________________________________________
◄
1 / 1
►

AREE DI ATTIVITA'
La cooperativa è suddivisa al suo interno in 4 macro aree di intervento:
AREA SOCIO ASSISTENZIALE E SERVIZIO SOCIALE PRIVATO
PASSO DOPO PASSO ASSISTENDO
AREA CORPO E PSICHE -
SERVIZIO DI PSICOLOGIA
PASSO DOPO PASSO CONSAPEVOLMENTE
AREA UOMO E AMBIENTE
PASSO DOPO PASSO NATURALMENTE
AREA PERSONE SVANTAGGIATE
PASSO DOPO PASSO LAVORANDO
